7 anni senza mutande! Oggi è un giorno speciale
E quella mutandina rossa? Sembrava ieri, invece sono già passati 7 anni da quando ho lanciato la mia prima startup: Double Excess
Leggi l'articolo su ZELONIMAGELLI.com
Toglietemi tutto, ma non la mia Double Excess
Materiali di prima qualità, resistono a molteplici lavaggi, ve lo posso garantire, mantenendo inalterata la tela. Sì la tela, la Double Excess vede la maglia come un quadro dove l'artista è libero di esprimere tutto il suo talento. Manuelita
Leggi l'articolo su UNCONVENTIONAL SECRETS
Gian Maria Gabbiani for Double Excess
NASCAR motorsport racer and Offshore powerboat champion, Gian Maria Gabbiani designed a t-shirt in collaboration with the Italian Streetwear brand, Double Excess. We had a little chat with him about this collaboration, his beliefs and his intrepid life.
Read the article on BUYING SHOW
Double Excess - Must Have
"Ormai chi mi conosce bene sa che adoro questo brand perchè è giovanile e posso indossarlo come e quando voglio!"
Leggi l'articolo su ANDREEA SIMON
Clair Thompson Collection for Double Excess
Author of the comic book “Lexark The Comic Book”, Clair Thompson designed a collection of 4 T-shirts for the Italian Streetwear brand, Double Excess. We had a little chat with her about this collaboration, her beliefs and her creative work-life.
Read the article on BUYING SHOW
A Pitti Uomo, uno spazio da protagonista anche per Autodemolizioni Dolfi
A Pitti Uomo, uno spazio da protagonista anche per Autodemolizioni Dolfi
PISTOIA - Nuovo riconoscimento di valore per Autodemolizioni Dolfi, l’azienda creata negli anni Cinquanta del secolo scorso da Giampaolo Dolfi e oggi guidata dai figli, Cristina e Paolo.
T-Shirt Double Excess, che per la quinta volta consecutiva esporrà nella prestigiosa vetrina di Pitti Uomo a Firenze, ha optato per l’azienda di Canapale per realizzare il servizio fotografico del proprio marchio. A fotografare modelli e modelle nella location l’artista Alessandro Fabiano, uno dei più conosciuti e apprezzati fotografi italiani. Presente allo shooting anche il videomaker Francesco Vannetti, che ha seguito le riprese del backstage: il video realizzato verrà proiettato allo stand Double Excess durante Pitti Uomo, che si terrà nella città gigliata da martedì 10 a venerdì 13 gennaio 2017. La mission di Double Excess è quella di riavvicinare l’Uomo all’Arte, attraverso la semplicità della T-Shirt. Le collezioni delle T-Shirt Double Excess sono tutte disegnate da artisti. Erano presenti sul set quelle disegnate da Edoardo Nardin, Clair Thompson, Lorenzo Pavia e Luca Bolognese “Il Gaut”.
“Tengo a ringraziare pubblicamente Autodemolizioni Dolfi, in primis per la importante realtà che è e poi per la sublime accoglienza e ospitalità riservateci – ha affermato Edoardo Zeloni, titolare del marchio Double Excess –. L’abbiamo preferita ad altri perché ha alle spalle 60 anni di storia integerrima, fatta di serietà, scrupolosità e rispetto dell’ambiente. È una location perfetta, suggestiva e fantastica per le nostre nuove collezioni a tema donne e motori”.
Soddisfatti di questo ennesimo attestato al proprio lavoro, Cristina e Paolo Dolfi.
“Siamo contenti di essere stati scelti – non succede tutti i giorni, specie a una realtà di provincia – e di aver ospitato un marchio così rilevante nel panorama della moda non solo italiana, ma mondiale. Questo servizio è un altro premio ai nostri 60 anni di lavoro e teniamo a condividerlo con la città di Pistoia, la sua provincia e la Toscana tutta”.
Leggi l'articolo su REPORT PISTOIA
Per Double Excess è una fantastica location fotografica
Autodemolizioni Dolfi a Pitti Uomo 2017 - Per Double Excess è una fantastica location fotografica. Anche la moda sceglie Autodemolizioni Dolfi di Pistoia
PISTOIA-FIRENZE. Nuovo riconoscimento di valore per Autodemolizioni Dolfi, l’azienda creata negli anni Cinquanta del secolo scorso da Giampaolo Dolfi e oggi validamente guidata dai suoi figli, Cristina e Paolo. T-Shirt Double Excess, che per la quinta volta consecutiva esporrà nella prestigiosa vetrina di Pitti Uomo a Firenze, ha optato per l’azienda di Canapale per realizzare il servizio fotografico del proprio marchio. A fotografare modelli e modelle nella location l’artista Alessandro Fabiano, uno dei più conosciuti e apprezzati fotografi italiani, con un passato e un presente considerevoli e un futuro luminoso. Presente allo shooting anche il videomaker Francesco Vannetti, che ha seguito le riprese del backstage: il video realizzato verrà proiettato allo stand Double Excess durante Pitti Uomo, che si terrà nella città gigliata da martedì 10 a venerdì 13 gennaio 2017.
La mission di Double Excess è quella di riavvicinare l’uomo all’arte, attraverso la semplicità della T-Shirt. Le collezioni delle T-Shirt Double Excess sono tutte disegnate da artisti. Erano presenti sul set quelle disegnate da Edoardo Nardin, Clair Thompson, Lorenzo Pavia e Luca Bolognese “Il Gaut”.
“Tengo a ringraziare pubblicamente Autodemolizioni Dolfi, in primis per la importante realtà che è e poi per la sublime accoglienza e ospitalità riservateci – ha affermato Edoardo Zeloni, titolare del marchio Double Excess –. L’abbiamo preferita ad altri perché ha alle spalle 60 anni di storia integerrima, fatta di serietà, scrupolosità e rispetto dell’ambiente. È una location perfetta, suggestiva e fantastica per le nostre nuove collezioni a tema donne e motori”.
Soddisfatti di questo ennesimo attestato al proprio lavoro, Cristina e Paolo Dolfi.“Siamo contenti di essere stati scelti – non succede tutti i giorni, specie a una realtà di provincia – e di aver ospitato un marchio così rilevante nel panorama della moda non solo italiana, ma mondiale. Questo servizio è un altro premio ai nostri 60 anni di lavoro e teniamo a condividerlo con la città di Pistoia, la sua provincia e la Toscana tutta”.
Leggi l' articolo su Linee Future
Autodemolizioni Dolfi a Pitti Uomo 2017
L'azienda pistoiese scelta come location fotografica dal marchio di moda Double Excess
PISTOIA Anche la moda sceglie Autodemolizioni Dolfi di Pistoia.
Nuovo riconoscimento di valore per Autodemolizioni Dolfi, l’azienda creata negli anni Cinquanta del secolo scorso da Giampaolo Dolfi e oggi validamente guidata dai suoi figli, Cristina e Paolo. T-Shirt Double Excess, che per la quinta volta consecutiva esporrà nella prestigiosa vetrina di Pitti Uomo a Firenze, ha optato per l’azienda di Canapale per realizzare il servizio fotografico del proprio marchio. A fotografare modelli e modelle nella location l’artista Alessandro Fabiano, uno dei più conosciuti e apprezzati fotografi italiani, con un passato e un presente considerevoli e un futuro luminoso. Presente allo shooting anche il videomaker Francesco Vannetti, che ha seguito le riprese del backstage: il video realizzato verrà proiettato allo stand Double Excess durante Pitti Uomo, che si terrà nella città gigliata da martedì 10 a venerdì 13 gennaio 2017.
La mission di Double Excess è quella di riavvicinare l’Uomo all’Arte, attraverso la semplicità della T-Shirt. Le collezioni delle T-Shirt Double Excess sono tutte disegnate da artisti. Erano presenti sul set quelle disegnate da Edoardo Nardin, Clair Thompson, Lorenzo Pavia e Luca Bolognese “Il Gaut”.
“Tengo a ringraziare pubblicamente Autodemolizioni Dolfi, in primis per la importante realtà che è e poi per la sublime accoglienza e ospitalità riservateci – ha affermato Edoardo Zeloni, titolare del marchio Double Excess –. L’abbiamo preferita ad altri perché ha alle spalle 60 anni di storia integerrima, fatta di serietà, scrupolosità e rispetto dell’ambiente. È una location perfetta, suggestiva e fantastica per le nostre nuove collezioni a tema donne e motori”.
Soddisfatti di questo ennesimo attestato al proprio lavoro, Cristina e Paolo Dolfi.
“Siamo contenti di essere stati scelti – non succede tutti i giorni, specie a una realtà di provincia – e di aver ospitato un marchio così rilevante nel panorama della moda non solo italiana, ma mondiale. Questo servizio è un altro premio ai nostri 60 anni di lavoro e teniamo a condividerlo con la città di Pistoia, la sua provincia e la Toscana tutta”.
Leggi l' articolo su LA VOCE DI PISTOIA